Maria Cristina Canta

Danza movimento terapeuta e consulente psicologica ad orientamento corpereo

Chi sono

Mi chiamo Maria Cristina Canta e sono una Danza Movimento terapeuta e consulente psicologica ad orientamento corporeo, con base a Berlino. Da sempre il mio percorso si è mosso tra due mondi apparentemente distinti ma profondamente connessi: la danza e la psicologia. Ho iniziato il mio viaggio nella danza classica e contemporanea, affascinata dal potere espressivo del corpo, mentre parallelamente esploravo il mondo della mente e delle emozioni attraverso lo studio della psicologia.

Formazione ed esperienza professionale

Per anni ho lavorato come danzatrice professionista e insegnante di danza a Roma, affinando il mio linguaggio corporeo mentre portavo avanti i miei studi universitari. Nel 2013, dopo aver conseguito la laurea in Psicologia, ho deciso di trasferirmi a Berlino, città in cui ho potuto continuare la mia carriera di danzatrice e al tempo stesso approfondire il legame tra movimento e benessere emotivo. Qui è iniziato il mio percorso in Danza Movimento Terapia presso Art Therapy Italiana di Bologna, formazione che ho concluso nel 2021.  
Dal 2021, lavoro come Danza Movimento terapeuta e consulente psicologica:

Con pazienti psichiatrici, presso:  

  • Besondere Wohnform Kreuzberg – Unionhilfswerk
  • MHI – Mental Health Institute Berlin

E come libera professionista presso il Centro (da giugno 2024), collaborando con diverse associazioni berlinesi per l’inclusione e la consapevolezza corporea ed emozionale, tra cui:

Accompagno bambini e adulti di ogni età, provenienza e orientamento, creando percorsi che favoriscano l’inclusione e la consapevolezza corporea ed emozionale. Queste collaborazioni mi permettono di portare la Danza Movimento Terapia in contesti diversi, offrendo uno spazio in cui il corpo diventa strumento di ascolto e trasformazione.

Approccio terapeutico

Credo che il corpo racconti storie che spesso le parole non riescono a esprimere. Attraverso la Danza Movimento Terapia, aiuto le persone a entrare in contatto con le proprie emozioni e a tradurre ciò che il corpo comunica in una forma di espressione più consapevole. Questo approccio si basa sull’idea che il movimento non sia solo un’attività fisica, ma un linguaggio che può rivelare, sbloccare e trasformare vissuti interiori.

La Danza Movimento Terapia (DMT) è un approccio che utilizza il movimento per esplorare ed elaborare emozioni, esperienze e schemi relazionali. Alla base di questa disciplina vi è il concetto di embodiment, secondo cui la mente e il corpo sono profondamente interconnessi e si influenzano reciprocamente.

Le radici teoriche della DMT si trovano in diversi ambiti:

  • La teoria dell’attaccamento (Bowlby, 1969) evidenzia come le esperienze corporee e relazionali precoci influenzino lo sviluppo emotivo e il modo in cui costruiamo legami con gli altri. Attraverso il movimento, possiamo esplorare e rielaborare questi schemi.
  • Le neuroscienze affettive (Damasio, 1999) dimostrano che le emozioni non sono solo processi mentali, ma coinvolgono attivamente il corpo, influenzando il sistema nervoso autonomo e la regolazione dello stress. La DMT aiuta a riconoscere e modulare queste risposte corporee.
  • La teoria dell’azione (Stern, 2004) sottolinea come l’esperienza soggettiva sia costruita attraverso il movimento e l’interazione con l’ambiente. Il lavoro con il corpo permette di dare una forma concreta a vissuti interiori difficili da verbalizzare.
  • Laban Movement Analysis (LMA): Rudolf Laban ha sviluppato un sistema per analizzare il movimento umano, basato su quattro componenti principali: Corpo, Spazio, Qualità del Movimento ed Effort. Questo modello è ampiamente utilizzato nella DMT per comprendere e lavorare sulle modalità espressive delle persone. Ad esempio, l’analisi degli Effort aiuta a esplorare il rapporto tra tensione, intenzione e dinamica nel movimento, rivelando aspetti emotivi e psicologici sottostanti.

Durante una sessione, utilizzo tecniche che vanno dal movimento libero e spontaneo a esercizi più strutturati, basati sull’osservazione del linguaggio corporeo e sulla relazione con lo spazio e gli altri. Il sistema di Laban mi permette di osservare e interpretare come una persona si muove nel mondo, aiutandola a trovare nuove possibilità espressive e una maggiore consapevolezza di sé.

Offro sessioni individuali e di gruppo di:

  • Consulenza psicologica ad orientamento corporeo
  • Danza Movimento Terapia
  • Movimento creativo 

La mia visione

Il mio percorso mi ha insegnato che il corpo è un luogo di memoria, trasformazione e possibilità. In un mondo in cui siamo spesso scollegati da noi stessi, tendiamo a vivere nella nostra mente, trascurando il corpo e i segnali che ci manda. La Danza Movimento Terapia offre un’opportunità per riconnettersi con se stessi in modo autentico e per sviluppare maggiore consapevolezza corporea ed emotiva.  

Il mio obiettivo è offrire alle persone un’opportunità per ascoltarsi davvero, per lasciar emergere ciò che spesso resta nascosto sotto la superficie della quotidianità. Credo nell’importanza di creare un ambiente sicuro, accogliente e inclusivo, dove ogni individuo possa sentirsi libero di esprimersi senza giudizio, scoprendo nel movimento una risorsa per il benessere psicofisico e la crescita personale.

Giorni e orari di disponibilità

  • Martedi: dalle 16 alle 20
  • Venerdi: dalle 17 alle 20
  • Martedi mattina e sabato su richiesta

www.mariacristinacanta.com/

mariacristinacanta14@gmail.com

maria_cristina_canta